Il 2022 è arrivato, portando con sé quella serie di aspettative e speranze che l’anno nuovo riserva per tutti. Proprio per questo oggi siamo qui a parlarvi delle tendenze di marketing per i ristoranti in questo neonato 2022.
Il marketing, infatti, è parte integrante della gestione di un’attività di ristorazione di successo, soprattutto nel mercato competitivo di oggi. Sono le statistiche ad affermare l’importanza del digitale per la ristorazione: il 90% delle persone cerca un ristorante online prima di prenotare e ben il 57% delle persone ha visualizzato il sito web del ristorante prima di sedersi al tavolo.
Dati come questi ci portano a comprendere quanto una manovra nel mondo digitale possa smuovere numerosi nuovi clienti a visitare un ristorante. Le “manovre digitali” che possono essere messe in atto sono differenti e spaziano da un restyling del sito web in ottica SEO alla presenza sui social media.
Gli studi di mercato hanno definito quelle che sono le strategie di marketing per ristoranti nel 2022 e in questo articolo ve ne forniremo un completo riepilogo.
Incrementare le recensioni online
Il 92% dei consumatori legge le recensioni dei ristoranti quando sta effettuando una scelta. Questo significa che per la quasi totalità dei consumatori sono essenziali le opinioni positive online. Per ottenere maggiori recensioni ti consigliamo innanzitutto di aprire una scheda Google My Business. Di cosa si tratta? Ti è mai capitato di ricercare un’attività per nome e di vedere di lato una scheda in cui sono riassunte tutte le informazioni sull’attività, comprese le recensioni? Quella è proprio una scheda Google My Business! GMB è il social media di Google utilizzato solitamente per mostrare tutte le novità e il menu del ristorante. Attraverso questa scheda potrete raccogliere centinaia e centinaia di recensioni online che appariranno in primo piano quando qualcuno ricerca la tua struttura.
Invita i tuoi commensali a lasciare la recensione finita l’esperienza nel tuo ristorante! Infatti, spesso le persone sono portate a rilasciare recensioni solo qualora l’esperienza sia negativa, al fine di invogliarli anche quando l’esperienza è stata piacevole servirà “una piccola spinta”. Puoi quindi chiedere la recensione con gentilezza a chi è rimasto soddisfatto del pasto nel momento in cui si presenta in cassa. Una soluzione comoda è quella di mettere un tablet vicino alla cassa con la pagina Google My Business al fine di permettere ancora più semplicemente il rilascio della recensione.
Sfrutta la diffusione di massa con i social media
Il 67% dei ristoranti prevede di pagare per annunci ADV sui social media nel 2022. Anche questo dato ci porta a riflettere su una tendenza del marketing per la ristorazione nel 2022, infatti la diffusione di massa garantita dai social media è una ghiotta occasione per aumentare la brand identity del proprio ristorante! Quando si tratta di social media, è più probabile che i ristoranti utilizzino Facebook (91% dei ristoranti) e Instagram (78%). Su questi canali social media è possibile effettuare delle sponsorizzate ADV al fine di mostrare i propri contenuti ad un pubblico definito e targhettizzato.
Local SEO, cos’è e come può aiutarti?
La local SEO è un’attività di digital marketing svolta solitamente per le realtà locali. Si tratta del posizionamento su Google di un sito web per determinate parole chiave locali. Questo ramo del digital marketing per ristoranti permette di far comparire il tuo sito in prima pagina da chi ricerca “ristorante + città”. Essere in prima pagina per una ricerca del genere comporta l’acquisizione di numerosi nuovi clienti proprio attraverso la local SEO e la ricerca organica.
La SEO, infatti, è un’attività che consente di posizionarsi su Google per le principali parole-chiave digitate dagli utenti nella ricerca di un prodotto/servizio. In particolare le query da dispositivo mobile “Dove acquistare” + “vicino a me” sono cresciute di oltre il 200% negli ultimi due anni, un incentivo ancora maggiore allo sviluppo di una strategia SEO per le attività locali.
Conclusioni
Per accrescere il tuo marketing ristorativo nel 2022 dovrai mettere in atto diverse strategie digitali attraverso una web agency competente.
La nostra realtà si occupa da diversi anni del marketing per la ristorazione in tutta Italia, fornendo assistenza completa a ristoranti e pizzerie che necessitino di gestione social media, creazione sito web, posizionamento SEO e grafica digitale e cartacea.
Contattaci a info@webprojectgroup.it o al numero 049 546 1111 per avere una consulenza gratuita e ti diremo, passo dopo passo, tutto quello che potremmo fare per la tua attività grazie al marketing per la ristorazione.
Leggi anche >> Marketing Ristorazione 2021, un anno di ricerche