Hai un ristorante in spiaggia e vorresti iniziare ad avere una buona comunicazione sui social media? Non tutti i ristoranti sono uguali. In particolare i ristoranti in spiaggia e nelle località di mare devono avere un tipo di comunicazione fuori dal coro per emergere. Ristorante Social ha creato un tutorial e una guida pdf specifica per la comunicazione online dei ristoranti nelle località di mare.
Ristoranti in spiaggia? Ecco fare post multilingua
Un ristorante in spiaggia ha molte peculiarità che lo distinguono da altri tipi di ristorante. Cambia il menu, cambia la location, cambia la clientela, ma cambia anche il tipo di comunicazione pubblicitaria online. La ristorazione nelle località turistiche prevede innanzitutto l’utilizzo di due o più lingue. Un primo aspetto essenziale e spesso trascurato.
Facebook offre infatti la possibilità di una gestione internazionale delle pagine con i post multilingua. In questo modo riuscirai a comunicare con i tuoi clienti in inglese, in tedesco o in qualunque lingua tu desideri.
Per creare post multilingua nella tua pagina Facebook dovrete andare nelle “Impostazioni” e in seguito selezionare l’opzione “Post in più lingue”. Quando avrete spuntato questa opzione potrete finalmente creare post in più lingue, perché il vostro messaggio verrà automaticamente tradotto in tutte le lingue disponibili su Facebook. In questo modo un utente tedesco vedrà il vostro post con una traduzione automatica realizzata dal social media.
Su Instagram vi consigliamo invece di mantenere una comunicazione in lingua inglese. In questo modo creerete un profilo comprensibile dalla maggior parte del mondo, con un linguaggio completamente internazionale.
Racconta la tua storia, non vendere un prodotto
Le pagine social media di un ristorante sulla spiaggia non sono solamente delle vetrine. I tuoi clienti verranno a visitare la vostra pagina su Facebook soprattutto dopo la loro prima esperienza nel vostro locale, specialmente se si trova in una località turistica. La vostra pagina Facebook può sia portarvi nuovi clienti, sia fidelizzare clienti passati casualmente nel vostro locale.
Per questo motivo è importante che non vi focalizziate sulla vendita del prodotto, ma sulla qualità del vostro servizio e della vostra storia culinaria. Raccontate come nascono i vostri piatti, la storia del vostro staff, l’impegno che ci mettete quotidianamente nel vostro lavoro. Una comunicazione che non sia solo outbound, ma anche inbound è essenziale per il vostro marketing.
E per le immagini?
Hai capito come mettere post in tutte le lingue del mondo su Facebook, ma non sai quali sono le immagini migliori per i ristoranti in spiaggia nelle località di mare? Sui social media si mangia soprattutto con gli occhi, ma niente paura, abbiamo deciso di approfondire questo e molti altri aspetti legati alla comunicazione dei ristoranti delle zone di vacanza con un’apposita Guida alla comunicazione Social per i Ristoranti di Mare! Scaricala gratuitamente e scopri altri trucchetti per la tua gestione dei social media specifica per i ristoranti in spiaggia.
>> Tutorial Social Media Ristorazione: come metto gli hashtag?<<