La tua cucina è ottima e la location da sogno, ma non sai come attirare clienti in un ristorante di nuova apertura? Ti aiutiamo noi con una guida specifica che ti aiuterà passo passo a creare una presenza social media e online per il tuo ristorante che ti aiuterà ad attirare nuovi clienti nel tuo locale. Pronto? Si comincia!
Come attirare clienti in un ristorante nell’era del web 3.0
I sistemi per attirare nuovi clienti in un ristorante sono variati molto nel corso del tempo. Se negli anni Novanta e Ottanta la pubblicità passava attraverso la comunicazione cartacea, oggi non è più così. Il primo modo per rendere il tuo ristorante conosciuto sia dalla gente che abitualmente vive nella tua città, sia da chi ci capita per caso è il complesso mondo del web. Ebbene sì, mettiamoci l’animo in pace: Internet è la più grande vetrina al mondo, sia per le realtà locali, che internazionali. Per promuovere il tuo locale e attirare clienti in un ristorante dovrai approcciarti ai social media o affidarti ad un’agenzia come la nostra che lo farà per te!
Inizia creando un profilo sui principali canali social media per la tua attività, puoi farlo seguendo le nostre guide e tutorial, come la guida Come creare la Pagina Facebook per un Ristorante. Una volta attivati i principali canali social come Instagram, Facebook, Google My Business o Pinterest dovrete progettare con attenzione un piano di comunicazione.
Stabilisci un piano editoriale per attirare clienti nel tuo ristorante
Un piano editoriale è il prospetto strategico di una comunicazione, che dura solitamente un mese. Si caratterizza per la scelta di un obiettivo, ovvero un fine ultimo da raggiungere. Nel nostro caso il principale obiettivo del piano editoriale consiste proprio nell’attirare clienti in un ristorante, o meglio nel TUO ristorante. Considera innanzitutto:
- Quanti post pubblicare?
- Che tipo di post Pubblicare?
- In quali fasce orarie pubblicare?
- Quali contenuti scegliere?
Ora ti starai chiedendo che risposte dare a queste domande, ma non preoccuparti, ora le snoccioleremo una ad una.
Quanti post pubblicare?
Non esagerare, ma non essere nemmeno assente dai tuoi canali social media. Gli algoritmi dei differenti social preferiscono pubblicazioni costanti e non eccessive. Per questo motivo è meglio concentrarsi su 3 o 4 post settimanali di qualità anziché un post pubblicato ogni giorno senza premeditazione.
Che tipo di post pubblicare?
Non essere troppo autoreferenziale, crea un contenuto interessante per il tuo pubblico intervallando post nei quali sponsorizzi e mostri i tuoi bellissimi prodotti con post informazionali legati al mondo della ristorazione. Ad esempio potreste spiegare qualche curiosità sui benefici degli ingredienti che utilizzate nelle vostre ricette, oppure spiegare si vostri followers qualche trucco di cucina o di galateo a tavola. Non abbiate paura di annoiare il vostro pubblico, ma fatelo innamorare dei vostri contenuti.
In quali fasce orarie pubblicare contenuti per attirare clienti in un ristorante?
Prova a pensare quanti giorni prima, tendenzialmente, decidi cosa fare nel weekend. La maggior parte delle persone durante la settimana ha ritmi di vita frenetici e solamente il venerdì sera o il sabato mattina si mette alla ricerca di un posto dove gustare una buona forchettata di cibo. Posta questa premessa vi suggeriamo di creare sempre un post il venerdì sera oppure il sabato mattina. In particolare se decidete di attivare una sponsorizzazione, il nostro consiglio è di attivarla dal giovedì alla domenica pomeriggio.
L’orario clou per la pubblicazione resta il mattino nel weekend e la sera durante la settimana.
Quali contenuti scegliere?
I ristoratori hanno un asso nella manica per quanto riguarda la gestione dei social media. Nulla attira di più della fotografia di un ottimo piatto di cibo da mangiare con gli occhi. Per questo motivo le foto dei tuoi piatti saranno il tuo cavallo di battaglia! Non perderti la nostra guida su Come fotografare il cibo per i Social Media, troverai tutti i suggerimenti su come fotografare al meglio i tuoi piatti.
Scrivi un testo diviso per punti, evita sempre i muri di parole! La maggior parte dei tuoi potenziali clienti leggerà i tuoi post da smartphone e un testo separato da spaziature ed emoji catturerà maggiormente la loro attenzione.
Benissimo, ora hai imparato tutte le basi su come attirare clienti in un ristorante, ma non è finita qui! Se vuoi approfondire come attirare nuovi clienti in un ristorante >>scarica gratuitamente la nostra Guida PDF. Avrai moltissimi consigli mirati per le attività di ristorazione.